• Scrivi qui la tua richiesta di informazioni
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Strato Spinoso della pelle - Dermacosmesi

Strato spinoso dell’epidermide: caratteristiche e struttura

Nella struttura anatomica della pelle, troviamo lo strato spinoso o del Malpighi, che si trova precisamente tra lo strato granuloso e lo strato basale.

Lo strato spinoso della pelle: come è composto e a cosa serve

Dal punto di vista istologico, lo strato spinoso si presenta abbastanza spesso, formato da diversi tipi di cellule che si appiattiscono man mano che si avvicinano allo strato superiore, lo strato granuloso.

Il nome spinoso, è legato ai ponti citoplasmatici nell’epidermide

Il nome spinoso deriva dalle numerose estroflessioni presenti che formano dei ponti citoplasmatici. 
Questi infatti conferiscono un aspetto simile a delle spine, da qui il nome spinoso.

I desmosomi: le giunture proteiche dello strato spinoso della pelle

Questi ponti hanno delle giunture proteiche, i desmosomi, in grado di mettere in contatto le altre cellule adiacenti.

Le proteine sintetizzate nello strato spinoso

Nello strato spinoso, le cellule presenti sintetizzano diverse proteine tra cui l’involucrina.
Queste cellule si accumulano nella membrana cellulare e formando l’involucro cellulare cornificato.

I melanosomi: gli organoli scuri del derma

Nello strato spinoso sono presenti inoltre degli organuli scuri chiamati melanosomi.
I melanosomi maturi sono ricchi di melanina che viene a sua volta sintetizzata dai melanociti.

I melanociti: sono i responsabili del colore della pelle

I melanociti sono cellule dendritiche, che si trovano tra i cheratinociti dello strato del Malpighi, responsabili del colore della pelle .

Le cellule di Langherans: importantissime per la risposta immunitaria della pelle

Tra le varie cellule dello strato spinoso inoltre troviamo le cellule di Langherans.
Queste cellule di forma dendritica o stellata, simili a delle racchette, come struttura assomigliano ai melanociti ma differiscono da essi per la mancanza del pigmento, per l’assenza dei desmosomi e per la presenza di granuli di Birbeck.
Le cellule del Langherans nello strato spinoso e nell’epidermide in generale risultano molto importanti perché sono coinvolte direttamente nella risposta immunitaria della pelle.

D.ssa Claudia Cipollone

Farmacista e Cosmetologa

Sono Claudia Cipollone, una farmacista specializzata in cosmetologia.

Ho studiato personalmente la formulazione dei miei cosmetici e ho creato Dermacosmesi perché amo prendermi cura della bellezza della tua pelle, con prodotti naturali ad INCI verde bio.

Se hai bisogno di un consiglio o vuoi risolvere un inestetismo della pelle, scrivimi!

Sarò felice di risponderti ed aiutarti subito!

Lascia un commento

D.ssa Claudia Cipollone

Farmacista e Cosmetologa

Sono Claudia Cipollone, una farmacista specializzata in cosmetologia.

Ho studiato personalmente la formulazione dei miei cosmetici e ho creato Dermacosmesi perché amo prendermi cura della bellezza della tua pelle, con prodotti naturali ad INCI verde bio.

Se hai bisogno di un consiglio o vuoi risolvere un inestetismo della pelle, scrivimi!

Sarò felice di risponderti ed aiutarti subito!

Dermacosmesi è un brand del Dott. Gianfranco Ruggeri, gestito dalla Farmacista preparatrice e Cosmetologa Dr.ssa Claudia Cipollone Via Garibaldi 105 - Maglie (LE)- Cosmetici prodotti e creati in Italia - P. Iva 04011800754