La tua pelle merita amorevoli attenzioni.
Acquista la crema, il siero e il latte detergente alla bava di lumaca e acido ialuronico e avrai una pelle luminosa ed elastica sin dalle prime applicazioni.
La tua pelle merita amorevoli attenzioni.
Acquista la crema, il siero e il latte detergente alla bava di lumaca e acido ialuronico
e avrai una pelle luminosa ed elastica sin dalle prime applicazioni.
Siero superconcentrato alla bava di lumaca e acido ialuronico per il viso: la migliore risposta alle esigenze di salute e bellezza della tua pelle.
Bastano poche gocce e un massaggio sul viso, fatto con i polpastrelli, per ravvivare ed energizzare la pelle.
Puoi decidere se combinare la sua azione con la crema alla bava di lumaca, di giorno, oppure metterlo sul viso, prima di andare a dormire, la sera.
Inutile dirvi che la sua azione strabiliante durante la notte, ti farà svegliare con una pelle luminosa e fresca. Ottimo anche come base trucco
L’Inci del siero è totalmente green: non ci sono parabeni, siliconi e allergeni e la bava delle chiocciole è estratta in modo cruelty free.
La pelle avrà una barriera naturale contro smog, radiazioni solari, intemperie. Un valido alleato della crema Dermacosmesi, durante il giorno, prima di mettere il trucco per andare al lavoro!
La bava di lumaca e l’acido ialuronico si prenderanno cura delle tua pelle, rimpolpandola nelle zone del viso colpite da rughe, da macchie e da cicatrici da acne.
Prima di uscire o appena rientrata a casa, ti consiglio di pulire e detergere la pelle in profondità con il mio latte detergente alla bava di lumaca
Niente di più semplice: prendi un dischetto di cotone idrofilo e mettici su poche gocce di latte detergente. Con estrema delicatezza, il latte detergente Dermacosmesi, pulirà, detergerà e struccherà la tua pelle, nutrendola; l’azione rigenerante della bava di lumaca farà la differenza.
Inci totalmente green: niente profumazione ed estrazione cruelty-free della bava di chiocciola.
La bava di lumaca presente nel latte detergente, nutrirà il tuo derma, rendendo quindi la tua pelle luminosa ed elastica
La bava della chiocciola, più comunemente bava di lumaca, è un prodotto le cui caratteristiche sono state riconosciute ed apprezzate fin dall’antichità.
Plinio il Vecchio ne decanta le virtù nel suo Naturalis Historia, promuovendone l’efficacia di un rimedio sovrano per curare il dolore delle bruciature, degli ascessi e delle altre ferite.
Nella tradizione recente, gli anziani soprattutto nelle zone rurali, erano soliti ingoiare lumache vive per contrastare gli effetti dei malori di stomaco; non a caso, negli ultimi tempi, farmacie, para-farmacie ed erboristerie, hanno tra gli scaffali, lo sciroppo alla bava di lumaca.
Dai benefici osservati sulla pelle di operai cileni, sono stati condotti degli studi per verificare la composizione chimica e microbiologica della bava di lumaca.
Dal 1959 è stata chiarita e definita dagli scienziati la composizione chimica della bava di lumaca ed è stata evidenziata la presenza di amminoacidi e di altri componenti tra cui ricordiamo:
Collagene ed elastina sono elementi fondamentali nella preparazione di prodotti cosmetici.
I mucopolisaccaridi, con la loro struttura a reticolo, si gonfiano con il contatto con l’acqua presente nel muco della chiocciola, formando un gel (idrogel) capace di sviluppare una funzione idratante, sostenendo i tessuti cutanei.
Inoltre l’idrogel ha altre proprietà:La bava di lumaca ha un’importante funzione di cicatrizzazione e rigenerazione dei tessuti della pelle: tutte le tue ferite, tagli, abrasioni, sono curate in modo naturale dalla bava della chiocciola.
Ottenere la bava di lumaca è relativamente semplice: la chiocciola secerne questo muco nella fase di locomozione, per stress, come strumento di difesa, mentre produce il tappo calcareo di bava per sigillarsi all’interno dell guscio (l’epifragma).
I nostri allevamenti sono biologici e rispettano tempi e modi della natura.Le lumache son al pascolo tutto il giorno, si alimentano di ortaggi e verdura fresca, sono messe al riparo dai roditori grazie ai numerosi gatti che sorvegliano i campi e i nostri elicicoltori fanno di tutto per rendere la vita di questi simpatici gasteropodi quanto più confortevole è possibile.
Noi ci approvvigioniamo soltanto da allevamenti che estraggono la bava di lumaca in modo cruelty-free senza stressare le chiocciole. Infatti, la nostra bava, da studi di laboratorio, è pura perché non vengono impiegate tecniche o metodi che fanno sentire questi esseri viventi in pericolo costante.
Sono utilizzati dei macchinari brevettati dai nostri partner che permettono un’estrazione della bava di lumaca in modo assolutamente indolore per le chiocciole.
Ci teniamo a puntualizzare che la bava di lumaca che utilizziamo per i cosmetici Dermacosmesi, viene raccolta per caduta in recipienti idonei fino al mantenimento delle condizioni ideali. Successivamente viene conservata in un luogo a temperatura costante e non viene esposta a nessun tipo di sbalzo termico.Dermacosmesi è un brand del Dott. Gianfranco Ruggeri, gestito dalla Farmacista preparatrice e Cosmetologa Dr.ssa Claudia Cipollone Via Garibaldi 105 - Maglie (LE)- Cosmetici prodotti e creati in Italia - P. Iva 04011800754