• Scrivi qui la tua richiesta di informazioni
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Strato Basale o Germinativo della pelle - Dermacosmesi

Strato germinativo della pelle: la base del derma

Nel cuore del derma troviamo lo strato basale, in termini anatomici, meglio conosciuto come strato germinativo che costituisce la base dell’epidermide (cute).
 E’ uno dei 5 strati e si trova nella parte più profonda, sotto lo strato spinoso. 
Una membrana detta basale segna la linea di confine con il resto del derma stesso.

Da cosa è composto lo strato germinativo, la sua struttura e le sue cellule

Lo strato germinativo o basale, è formato da un singolo strato di cellule di forma cilindrica e cubica disposte a palizzata, che si ancorano alla membrana basale tramite giunzioni chiamate emidesmosomi. 
Sono delle cellule dotate di nucleo ovale e citoplasma basofilo, sono delle vere e proprie cellule staminali con intensa attività micotica.
Essendo indifferenziate, hanno una grande capacità riproduttiva, sono in grado di dividersi per mitosi, di moltiplicarsi e rimpiazzare le cellule desquamate quindi “morte”.
Nello strato germinativo si trovano anche le cellule di Merkel, melanociti e i cheratinociti.

La fondamentale funzione dello strato germinativo: la produzione dei cheratinociti

Lo strato germinativo o basale, è la sede principale di produzione dei cheratinociti che si portano man mano verso la superficie dell’epidermide.
Le cellule presenti essendo delle cellule staminali, “cellule madri”, si riproducono dando vita alle cellule degli strati successivi.
Da una singola cellula infatti se ne originano due: una staminale e una destinata a differenziarsi dando vita al cheratinocita.
Le nuove cellule per differenziarsi progressivamente e migrare negli strati successivi fino ad arrivare allo strato superficiale, quello corneo, impiegano circa 14–30 giorni. Tutto questo avviene grazie alla spinta delle cellule appena nate prodotte nello strato basale o germinativo.
Durante la migrazione verso la superficie, le cellule si appiattiscono sempre di più, il citoplasma da basofilo gradualmente diviene acidofilo.
Lo strato germinativo è importante anche per la presenza dei melanociti: cellulle contenenti melanina, un pigmento bruno responsabile del colore della pelle.

D.ssa Claudia Cipollone

Farmacista e Cosmetologa

Sono Claudia Cipollone, una farmacista specializzata in cosmetologia.

Ho studiato personalmente la formulazione dei miei cosmetici e ho creato Dermacosmesi perché amo prendermi cura della bellezza della tua pelle, con prodotti naturali ad INCI verde bio.

Se hai bisogno di un consiglio o vuoi risolvere un inestetismo della pelle, scrivimi!

Sarò felice di risponderti ed aiutarti subito!

Lascia un commento

D.ssa Claudia Cipollone

Farmacista e Cosmetologa

Sono Claudia Cipollone, una farmacista specializzata in cosmetologia.

Ho studiato personalmente la formulazione dei miei cosmetici e ho creato Dermacosmesi perché amo prendermi cura della bellezza della tua pelle, con prodotti naturali ad INCI verde bio.

Se hai bisogno di un consiglio o vuoi risolvere un inestetismo della pelle, scrivimi!

Sarò felice di risponderti ed aiutarti subito!

Dermacosmesi è un brand del Dott. Gianfranco Ruggeri, gestito dalla Farmacista preparatrice e Cosmetologa Dr.ssa Claudia Cipollone Via Garibaldi 105 - Maglie (LE)- Cosmetici prodotti e creati in Italia - P. Iva 04011800754